Stai pensando di aprire una Partita Iva? Fermo!
Prima dimentica tutti gli stereotipi sui Liberi Professionisti e inizia ad organizzare al meglio il tuo approdo in questo mondo.
In questo articolo non voglio parlare di come selezionare il Codice Ateco, Quanto costano le pratiche per l’apertura di una P.iva ecc… NO!
In questo articolo voglio condividere la mia personale esperienza, focalizzandomi su un concetto legato alla mentalità, per evitare di commettere errori che potrebbero compromettere il tuo quieto vivere ma soprattutto il tuo portafoglio.
" Ah hai la P.Iva !! Sicuramente avrai un sacco di soldi! "
Certo Babbeo può anche essere ma hai idea di quanto lavoro? Di cosa ogni giorno devo organizzare? Di quanti aspetti devo essere informato per portare avanti un'attività?
1.IDENTIFICA I TUOI PLUS
Hai in mente di aprire un’attività tutta tua?
Fai un passo indietro e fatti una serie di domande. Cosa so fare bene? In cosa invece sono il migliore? Come posso distinguermi? Come verrò identificato?
Il primo consiglio è quello di identificare tutti i tuoi punti di forza per gettare le fondamenta per il tuo futuro, trova delle Skills che ti appartengano e concentrati su di esse. Quando inizierai a vendere i tuoi prodotti/servizi i tuoi prospect si chiederanno “Perchè dovrei comprare proprio da lui?”, gioca d’anticipo e trasmettigli a priori i tuoi plus.
2.SCEGLI CON CURA I TUOI CANALI DI DISTRIBUZIONE
Prima dell’apertura ufficiale della tua attività una cosa fondamentale : Scegli i canali con cui entrerai in contatto con il tuo target.
Inutile dire che nel primo periodo la tua attività vivrà di passaparola, l’amico dell’amico che necessita di quel particolare servizio/prodotto che tu proponi (affermazione valida solamente in una serie specifica di casistiche). Ovvio che, se hai in mente l’apertura di una startup innovativa, con il conseguente lancio di un’applicazione/prodotto sul mercato questo articolo non fa pienamente a caso tuo.

Il Secondo pilastro si concentra quindi sulla corretta scelta dei canali comunicativi. Studia i vari canali Social, cerca di capire quale può fare a caso tuo.
Nel 99% dei casi avrai necessità di avere come primo approccio al tuo target un sito web, prenditi tutto il tempo necessario per costruirlo nel caso in cui il tuo business fosse incentrato sullo sviluppo di siti/applicativi, affidati ad un professionista nel caso non fosse il tuo ramo di competenza, ma soprattutto
EVITA IL CUGINO SMANETTONE CHE TI COSTRUISCE IL SITO A TEMPO PERSO
IMPORTANTISSIMO !
Personalmente appena ho deciso di immergermi nel mondo dei professionisti mi sono lasciato guidare dalla politica ” Sii presente ovunque “, Sbagliato!
Mi sento di consigliarti di scegliere pochi canali di distribuzione e curarli nel minimo dettaglio, mantenerli vivi, cercare di coinvolgere le persone che decideranno di seguirti trasmettendo valore attraverso i tuoi contenuti.
3.CREA LA TUA STRATEGIA/FISSATI DEGLI OBIETTIVI
Terzo Pilastro, crea una tua strategia, giusta o sbagliata che sia. Prenditi del tempo, studia e testa. Segui una scaletta che ti porti nel corso dei mesi ad un processo di crescita costante, troverai estremamente gratificante vedere risultati frutto del tuo duro lavoro.
Fondamentale avere bene a mente cosa dovrai fare, ma soprattutto dove vuoi arrivare. Svegliati ogni mattina con fisso in testa il tuo obiettivo, fai di tutto per raggiungerlo.
Una cosa che ti posso consigliare è di evitare di fissarti una serie di obiettivi legati strettamente all’aspetto economico (che ovviamente non devono mancare), il tuo obiettivo fisso deve essere sentirti gratificato da ciò che fai, vedere che quello che fai migliora la vita delle persone, ne risolve determinate problematiche.
" Il lavoro riempirà gran parte della tua vita perciò l'unico modo che hai di essere soddisfatto di ciò che fai è fare un buon lavoro e per fare un buon lavoro bisogna amarlo. Se non lo avete ancora trovato, cercatelo, come si fa con l'amore: capirete che è quello giusto quando lo troverete "
Steve Jobs
4.OLIO DI GOMITO
Entra infine nell'ottica che dovrai farti il mazzo sempre e comunque. Se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi e creare qualcosa di importante per il tuo futuro devi essere pronto mentalmente a ciò che dovrai affrontare.
Ti troverai a gestire ogni aspetto dell'attività, fatturazione, contatto con i clienti, appuntamenti, statistiche, organizzazione, analisi e altre 1500 cose che non ti elenco o finiresti domani di leggerle.
Luca Forzan
Web Designer dalla nascita e Social Media Manager appassionato. Nel 2017 ho scelto di lavorare come Freelance e di circondarmi di professionisti del settore per portare lo sviluppo di progetti ad un livello superiore, riuscendo a curare tutti i minimi particolari.