Instagram nasconde il numero di like. Dopo il test con esito positivo in Canada ora tocca anche all’Italia.
In seguito al buon riscontro ottenuto oltre oceano approda in Italia il “NO LIKE” Firmato Instagram.
Così dal 17/07 inizia una rivoluzione con Obiettivo principale quello di invertire la tendenza che vede al giorno d’oggi gli utenti ossessionati dal numero di Like, spostando così il focus sulla qualità dei contenuti prodotti. Se da un lato questa notizia spaventa gli utenti i professionisti del settore sembrano esserne contenti.
Tara Hopkins, Head of Public Policy EMEA di Instagram ha dichiarato :
“Vogliamo che Instagram sia un luogo dove tutti possano sentirsi liberi di esprimersi. Stiamo avviando diversi test in più paesi per apprendere dalla nostra comunità globale come questa iniziativa possa migliorare l’esperienza su Instagram “
Come ribadito, quindi, siamo ancora in una fase di test, il cui scopo è sondare il terreno e capire l’impatto che questa novità avrà sugli utenti. Un cambiamento, che se dovesse essere confermato, potrebbe cambiare radicalmente il mondo degli influencer e, di conseguenza, il marketing aziendale.
Cosa cambia per gli Influencer?
Gli Influencer, come ormai noto, monetizzano tramite la pubblicazione di Post in collaborazione con Grandi e/o Piccoli Marchi.
Cosa cambierà nel caso in cui venisse confermata la rimozione del tasto ” Like ” ? Ci sono diversi schieramenti a tal proposito.
Se da un lato c’è chi afferma che i Micro Influencer potranno beneficiare di questa rivoluzione, evitando così il luogo comune ” Hai pochi Like quindi il tuo post fa schifo “, dall’altro c’è chi crede che si scatenerà una reazione a catena per cui moltissimi utenti eviteranno il ” double tap “, abbassando considerevolmente il numero di Like per foto, facendo perdere di conseguenza collaborazioni con piccoli Brand che cercano fortuna su instagram contattando i Micro Influencer e basandone i risultati sul numero di Like Ottenuti.
Una cosa è certa, il mondo dei Social è in continua evoluzione e c’è chi addirittura si chiede se un domani Instagram comunicherà ufficialmente anche l’oscuramento del numero di followers.
Ma la domanda che tutti si pongono è : Quali saranno gli sviluppi ? Come cambierà il mondo di Influencer e Marketing Aziendale sulla piattaforma ?
Luca Forzan
Web Designer dalla nascita e Social Media Manager appassionato. Nel 2017 ho scelto di lavorare come Freelance e di circondarmi di professionisti del settore per portare lo sviluppo di progetti ad un livello superiore, riuscendo a curare tutti i minimi particolari.